E’ il più grande museo vulcanologico italiano, l’unico interamente dedicato all’Etna: il museo si trova a Viagrande e si è affermato come uno dei centri scientifico-didattici più visitati in tutta la Sicilia.
Visitare il museo dell’Etna è come compiere un viaggio al centro della terra per conoscere il fascinoso universo sotterraneo e scoprire come si formano e si monitorano i vulcani.
L’esposizione si estende su 1500 metri quadri e permette di approfondire attraverso un approccio multidisciplinare sia gli aspetti naturalistici che quelli storici ed etno-antropologici del vulcano.
L’organizzazione si snoda attraverso percorsi tematici proposti sia in italiano che in inglese.
E’ fornito di sale di proiezione, di un cinema 3D e di una ludoteca. E’ l’unica struttura regionale a disporre di un simulatore di terremoti dotato di piattaforma dinamica computerizzata.
Information/Tickets: 095 7890768 / 347 0415868
Apre su prenotazione per gruppi di minimo di 15 persone.
Da lunedì a sabato è possibile visitare la struttura, solo la mattina, contattando la segreteria.
Percorsi correlati
Volcano House – Museo Vulcanologico
Osservatorio astrofisico
Planetario di Zafferana Etnea
Museo del carretto siciliano
Casa della musica e della liuteria medievale
Museo dell’Etna
Casa delle farfalle
Collegio dei Frati Domenicani San Tommaso di Linguaglossa
Museo di Apicoltura
Chiesa di Santa Barbara