Il museo vulcanologico si trova a pochi passi dalla piazza centrale del paese pedemontano di Nicolosi, la “porta dell’Etna”.
La sede museale è la storica casa dei Fratelli Gemmellaro, studiosi e vulcanologici dell’Etna.
L’area espositiva si suddivide in due sezioni. Una zona come centro documentazione si sviluppa all’interno di una struttura dove è presente un plastico in scala dell’intero territorio etneo e una ricca collezione di foto e gigantografie che descrivono le diverse fasi evolutive delle eruzioni più imponenti degli ultimi venti anni.
L’altra sezione si estende all’interno dell’antico casale ottocentesco, dove si possono ammirare dei campioni di prodotti lavici quali scorie, cristalli, sublimati e bombe vulcaniche.
E’ presente anche una piccola biblioteca che raccoglie testi relativi l’Etna e diversi servizi fruibili all’interno del museo: caffetteria, ristorazione, bookstore – museum shop.
Via Cesare Battisti 28, Nicolosi
Telefono: 0957914589
Email:museovulcanologico@provincia.ct.it
Info orario:
Invernale (dal 1 Novembre al 31 Maggio)
dal martedì alla domenica 09.00/17.00 (ultimo ingresso ore 16.00)
Estivo (dal 1 Giugno al 31 Ottobre)
dal Martedì alla Domenica 10.00/18.00 (ultimo ingresso ore 17.00)
Percorsi correlati
Volcano House – Museo Vulcanologico
Osservatorio astrofisico
Planetario di Zafferana Etnea
Museo del carretto siciliano
Casa della musica e della liuteria medievale
Museo dell’Etna
Casa delle farfalle
Collegio dei Frati Domenicani San Tommaso di Linguaglossa
Museo di Apicoltura
Chiesa di Santa Barbara